Quantcast
Channel: unione eurasiatica – Pagina 241 – eurasia-rivista.org
Browsing all 168 articles
Browse latest View live

Il dibattito indiretto Obama-Ahmadinejad

Beirut (Libano) 26 Settembre 2010 Fonte: http://www.voltairenet.org/article167073.html Il discorso di Ahmadinejad alle Nazioni Unite ha portato ad una massiccia campagna di disinformazione in occidente...

View Article


“Nell’interesse di Israele”: perché la Russia non vuole vendere il sistema di...

Mosca è passata nel campo dei suoi nemici? Il generale Leonid Ivashov, che attualmente è presidente dell’Accademia Russa dei Problemi Geopolitici (AGP) ed ex capo di stato maggiore congiunto delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Brasile al voto: Biografie dei Candidati in Lizza

Il 3 ottobre i cittadini brasiliani si recheranno alle urne per eleggere il successore del Presidente Luiz Inacio Lula da Silva. I tre principali candidati alla carica di uomo più potente dell’America...

View Article

La SINOPEC in Iran

Questo secolo ha visto emergere la Cina come il principale sfidante allo status di superpotenza degli Stati Uniti. La cronaca quotidiana ci restituisce il teatro asiatico come il terreno chiave sul...

View Article

Kabul nella testa di tutti a Eurosatory

Fonte: http://www.geostrategie.com/2809/kaboul-dans-toutes-les-tetes-a-eurosatory Come ha giustamente scritto Frédéric Lert, nel suo editoriale dell’Eurosatory Daily[1], « L’Afghanistan non ha...

View Article


Venezuela: Chavez avanza, in declino l’opposizione

Fonte: “Reseau Voltaire” L’esito finale delle elezioni legislative venezuelane del 26 settembre 2010 non sono ancora note con precisione. Tuttavia, su 165 seggi, 162 sono già stati assegnati. Seggi...

View Article

Medvedev, ha cominciato l’epurazione dei putiniani

Fonte: http://www.voltairenet.org/article167075.html Il presidente Dmitrij Medvedev ha iniziato una purga nell’apparato regionale della Federazione russa per eliminare i putiniani. Prima vittima, il...

View Article

Il Messico nella morsa Usa-narcos

La crisi attuale del Messico è la fase terminale di uno Stato che ha sempre vissuto all’ombra dell’ingombrante vicino settentrionale, gli Stati Uniti d’America. Non va mai dimenticato che le iniziali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giochi di destabilizzazione in Turchia

Ahmet Őzal, figlio di Turgut Őzal (Primo Ministro turco fra il 1983 e il 1989 e poi Presidente della Repubblica dal 1989 alla morte, avvenuta quattro anni dopo) ha sporto denuncia contro il generale...

View Article


Guerra occulta contro la Russia?

Il 13 settembre, tre dipendenti russi della Sukhoj Design Bureau sono morti inaspettatamente, nella base aerea indonesiana Sultan Hasanuddin della città di Macassar nella Provincia di Sud Sulawesi....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Danilo Zolo, Terrorismo umanitario

Danilo Zolo Terrorismo umanitario Dalla guerra del Golfo alla strage di Gaza Edizioni Diabasis, Reggio Emilia 2009 Il libro Il volume raccoglie una serie di saggi sul tema delle guerre “umanitarie” e...

View Article

Arabia Saudita: Un perfetto controesempio negli annali della geo-strategia...

Fonte: René Naba Ancora una volta recidiva nella diversione, l’Arabia Saudita incoraggiò Saddam Hussein ad andare in guerra con l’Iran per contenere la minaccia del fondamentalismo sciita, deviando la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Danilo Zolo, Tramonto globale

Danilo Zolo Tramonto globale. La fame, il patibolo, la guerra Firenze University Press, Firenze 2010 € 17,9 240 pp. ISBN: 978-88-6453-076-5 Il libro Tramonto globale è, secondo Danilo Zolo, l’orizzonte...

View Article


Chávez avanza

Mentre a Quito è stato appena sventato un presunto colpo di Stato ai danni del Presidente Rafael Correa, da pochi giorni in Venezuela si sono concluse le ultime elezioni parlamentari. Secondo i dati...

View Article

Le tappe degli aiuti al Kirghizistan da parte della Presidenza kazaka dell’OSCE

Molti osservatori sono sempre più concordi nel ritenere che il fulcro geoeconomico e conseguentemente geopolitico del mondo si stia spostando verso Oriente e che la centralità della supremazia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La difficile riconciliazione nazionale in Sri Lanka

Quando, il 19 maggio 2009, il presidente della Repubblica Mahinda Rajapaksa proclamò la conclusione delle ostilità contro lo sconfitto LTTE (Liberation Tigers of Tamil Eelam), ebbe finalmente fine una...

View Article

Cooperazione italo-russa nel settore dell’energia

Il 30 settembre 2010 a Napoli, nella cornice dello storico Palazzo Caracciolo di Via Carbonara, su iniziativa e sostegno finanziario del Fondo Umanitario “Centro Cechov”, in collaborazione con...

View Article


Iran: sanzioni e cooperazione gas-petrolifera con la Russia.

Fonte: Fondsk Nonostante la forte pressione causata dalla crisi economica e dalle pesanti sanzioni commerciali, l’Iran riesce ancora a sostenere alti tassi di crescita nella produzione industriale. In...

View Article

Arlacchi: Spaccatura USA Europa sul terrorismo

Bruxelles, 4 ottobre 2010 “Dall’ 11 settembre in poi si è aperta una spaccatura tra la strategia USA e quella europea di lotta al terrorismo. La divergenza è rimasta sotto traccia finora, ma è iniziata...

View Article

Elezioni generali in Bahrein sotto lo sguardo vigile di Tehran

Tutto è pronto o quasi nel Bahrein in vista delle elezioni parlamentari e municipali, in  programma per il 23 ottobre prossimo. Il piccolo Stato – isola racchiuso tra le coste del Golfo Persico e del...

View Article
Browsing all 168 articles
Browse latest View live